L'asciugacapelli è e rimane l'apparecchio per lo styling numero uno. È utilizzato dal parrucchiere e a casa non soltanto per asciugare i capelli, ma solitamente anche per la messa in piega. Durante l'asciugatura è possibile stirare i capelli con la spazzola rotonda, mettere in piega la frangia oppure dare volume alla base della capigliatura. Ecco alcuni consigli per usare gli asciugacapelli professionali nel modo corretto e senza danneggiare i capelli.
La distanza tra l'asciugacapelli e i capelli deve essere di almeno 20 cm. Preferite una velocità della ventola più alta alle basse temperature: un'aria troppo calda danneggia i capelli e il cuoio capelluto.
Se il vostro asciugacapelli è dotato di un tasto COOL (ad es. Ionic Wellness 2000) o di un tasto aria fredda (ad es. Swiss Turbo 8200 Ionic), utilizzatelo per raffreddare brevemente i capelli messi in piega con l'aria calda. Il rapido raffreddamento fissa le forme e consente di sistemare le ciocche con le dita.
La bocchetta (ciascun asciugacapelli VALERA ne prevede una o due) fa confluire l'aria espulsa per asciugare singole ciocche di capelli in modo mirato. È indispensabile per lo styling. L'asciugacapelli deve essere utilizzato senza la bocchetta soltanto per togliere l'acqua in eccesso.
Il diffusore è un grande accessorio rotondo che genera un flusso d'aria indiretto, come l'asciugatura all'aria. Questa tecnica è ideale per asciugare dolcemente i ricci naturali o i capelli con la permanente, per strutturare i ricci. Alcuni asciugacapelli VALERA vengono già forniti con un diffusore, per tutti gli altri modelli potete acquistarlo a parte.
Volete prendervi cura dei vostri capelli mentre li asciugate e li mettete in piega? Allora scegliete un asciugacapelli con tecnologia agli ioni. Gli asciugacapelli VALERA con funzione Ionic Care sono dotati di uno ionizzatore estremamente potente, che genera milioni di ioni a carica negativa (ad es. Swiss Light 3300 Ionic). Gli ioni a carica negativa aiutano a mantenere l'umidità naturale dei capelli, riducono l'elettrostaticità durante l'asciugatura e la messa in piega. I capelli risultano così morbidi, lucenti e più pettinabili.
Avete i capelli molto lisci, che si "attaccano" velocemente alla testa? Asciugateli a testa in giù oppure dirigete con forza l'aria nei capelli per alcune volte dal basso verso l'alto. Così i vostri capelli avranno più volume e corpo. Se usate una spazzola rotonda, sceglietene una dal diametro piccolo (X-Brush Thermoceramic diametro 15 o 26 mm) per dare volume alla base.
Innanzitutto è essenziale rimuovere bene l'acqua in eccesso, prima con l'asciugamano (premendo e tamponando, non strofinando), poi con l'asciugacapelli, non troppo caldo, agendo verso il basso partendo dall'attaccatura dei capelli. Quando i capelli sono solo più leggermente umidi è possibile utilizzare la spazzola rotonda. Utilizzate una spazzola più grande (X-Brush Thermoceramic diametro 33 o 44 mm) per i capelli lisci che devono cadere diritti. Con una spazzola più piccola (X-Brush Thermoceramic diametro 15 o 26 mm) potete dare più volume alla base della capigliatura. Suddividete i capelli in ciocche non troppo grandi e iniziate da sotto (allontanate i capelli sovrastanti puntandoli in alto). Applicate la bocchetta sull'asciugacapelli e dirigete il getto sulla spazzola, dalla base fino alle punte, tenendo l'asciugacapelli a 45° rispetto alla ciocca. Così i capelli non si scompigliano, il flusso dell'aria chiude le cuticole sulla superficie e i capelli risultano belli e lucidi.
Utilizzando un balsamo dopo il lavaggio, i capelli sono più pettinabili, evitando così di strapazzarli quando sono bagnati e quindi più sensibili. Vi diamo un consiglio speciale per proteggere al meglio i capelli: prima di passare all'asciugatura applicate uno spray protettivo contro il calore. Questo prodotto crea una pellicola protettiva sul capello, limitando la penetrazione del calore. Il risultato? Capelli brillanti e dall'aspetto sano.